Think green il 16 e 17 luglio


- Arianna Urbani
- On luglio 11, 2016
Il Rossini Art Site si trova a Briosco, un piccolo comune nel cuore verde della Brianza. Appena fuori dai confini delle aree più urbanizzate a nord di Milano, il Parco incastonato nelle colline brianzole si schiude verso le Alpi, con vedute incredibili e mutevoli nel corso della giornata. La vegetazione del parco è strettamente autoctona – querce, noccioli e carpini – e, sia il panorama di campi agricoli, che gli animali allevati all’interno del parco stesso, riportano alla mente la natura più autentica del territorio brianzolo, non è raro, per altro, imbattersi anche i coniglietti selvatici attraversare veloci i campi.
Rossini Art Site ospiterà nel weekend del 16 e 17 luglio un festival tutto dedicato alla natura spontanea, alle erbe selvatiche, alla cura del verde e del bello. L’evento si svolgerà in un’area incontaminata, all’interno di uno spettacolare parco di sculture che ospita la collezione dell’imprenditore e mecenate Alberto Rossini, in un luogo così scenografico da far parte del circuito Grandi Giardini Italiani che annovera i più bei giardini visitabili d’Italia. Durante l’intero weekend, grandi e piccini avranno l’opportunità di vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura, apprezzandone la spontaneità attraverso eventi, visite e speciali degustazioni. Il museo d’Arte Contemporanea open air Rossini Art Site si tinge di verde con mostre, passeggiate botaniche, laboratori per bambini e cene in terrazza dedicate al tema delle erbe spontanee, dei fiori e dei frutti.
Inviaci il tuo Commento